top of page

Due esperienze di un'estate alla grande

  • La redazione
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno a tutti. Sono Marta Benedet, frequento quest’anno la classe 4^AT e ho scritto una breve testimonianza di un’esperienza davvero unica che ho vissuto durante le vacanze.

I campi scuola organizzati dall’Associazione Nazionale Alpini sono distribuiti lungo tutto l’arco alpino in diversi momenti dell’estate e sono una vera scuola di vita, che permette ai ragazzi e alle ragazze che partecipano di condividere un percorso che porta a conoscere gli Alpini e i volontari della Protezione Civile, quello che fanno e come lavorano ogni giorno.

Il tema dei campi scuola di quest’anno è stato: “IL NOI PRIMA DELL’IO”

La mia esperienza presso il campo scuola ANA di Feltre è stata molto intensa e ricca.

Io e gli altri partecipanti siamo stati fin dal primo giorno divisi in due compagnie, Caimi e Montiglio, per una migliore organizzazione, ma anche per comprendere meglio le dinamiche di gestione di una squadra alpina.

Durante i 15 giorni di permanenza al campo scuola le attività sono state molte, sia teoriche con formazione in aula, che pratiche, con vere e proprie esercitazioni sul campo ed escursioni sul territorio.

I volontari della Protezione Civile ci hanno accompagnato giorno per giorno in un percorso intenso dove abbiamo potuto conoscere tutti i vari settori della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini, come ad esempio la squadra antincendio boschivo, gli alpinisti, la squadra idrogeologica, il settore informatica e telecomunicazioni, i cinofili e gli addetti alla logistica ed inoltre della sanità alpina con il primo soccorso della Protezione Civile e la logistica di un ospedale da campo.

Al termine delle due settimane l’ultimo ammainabandiera a chiusura è stato un momento magico, pieno di emozioni e di grande significato per la profonda amicizia che si era creata con i miei compagni e con tutti i volontari che ci hanno accompagnato.

Consiglio questa esperienza perché stata  molto istruttiva ed anche molto educativa a livello personale.


Io sono Alessandro Allegranzi; anch’io frequento la classe 4^AT e scrivo per condividere con i lettori di Newstudents una esperienza davvero importante che ho vissuto durante l’estate.

Nei mesi di giugno e luglio, per 8 settimane, ho avuto l’opportunità di fare un’esperienza di volontariato presso il polo di Conegliano de “La Nostra Famiglia”. Questa iniziativa consiste nell’aiutare gli educatori e nell’affiancare gli o.s.s. nell’occuparsi di bambini e ragazzi con disabilità e disturbi quali l’autismo, la sindrome di Down ed il disturbo borderline. Sicuramente per me è stata un’occasione di crescita personale, perché mi ha permesso di entrare in un ambiente estraneo alla mia quotidianità, di imparare davvero tante cose e di mettermi alla prova. Ho scoperto di avere capacità ed attitudini in cose per le quali pensavo di non essere portato e che prima non avevo minimamente preso in considerazione. Confrontarsi con situazioni di vita molto dure e vedere quanto affetto e quanta cura ci sono in quell’ambiente lascia il segno! Questa è un’esperienza che consiglio a tutti di provare, perché ritengo che possa lasciare un sacco di ricordi indimenticabili!

Commenti


bottom of page